12,00€ 11,40€
Descrizione
SCARICA LA SCHEDA FORMATO PDF
GUARDA COME E’ FATTO IL LIBRO
In questo libro si narra di un viaggio.
È un cammino tra parole e immagini al quale sono invitati adulti, bambine e bambini. Il viaggio del primo grande mito nella storia della cultura del genere Homo: la Grande Dea Madre.
Il percorso suggerisce il senso di continuità e persistenza nell’arco di migliaia di anni, dalla famosa Venere di Willendorf dell’Antica Età della Pietra, alle Madonne con il Bambino del Medioevo e del Rinascimento, e dal punto vista etnologico-antropologico del patrimonio simbolico di questo mito.
La Grande Dea Madre pare identificarsi non solo con l’Energia che muove la Natura e con la Vita, intesa quindi come forza Creatrice, ma anche con la Morte, rispettando le ciclicità del mondo naturale e divenendo infine simbolo della ciclicità della Vita stessa.
Vita, Morte, Rinascita.
Un testo poetico che tocca, con le parole e con le immagini, un tema che sopravvive nell’inconscio collettivo delle popolazioni.
Informazioni aggiuntive
| Dimensioni | 20.5 × 20.5 cm | 
|---|---|
| Formato | |
| Pagine | |
| Pubblicazione | |
| Confezione | brossura  | 
		
| Lingua | italiano, dai 5 ai 99 anni  | 
		
            






