15,00€ 14,25€
Descrizione
Il libro
Una storia millenaria, sospesa tra la realtà e la fantasia, che si svolge interamente in una piccola area del territorio di Borgo Tossignano, nell’Appennino romagnolo. Chi vi abita vi può ritrovare dettagli e descrizioni familiari, ma la cornice generale assume una valenza universale, che permette a chiunque di seguire lo svolgimento di questo racconto dalla preistoria ai giorni nostri. Nella storia si intreccia anche la vicenda personale: La Maddalena è anche un retaggio degli antenati, un segno del proprio vissuto, che non si può abbandonare e si deve tramandare.
L’autore
Paolo Sartiani vive a Borgo Tossignano, tra le colline della vallata del Santerno. Ha già pubblicato due romanzi sulla Sla, intitolati “Mi innamoravo di tutto” e “Se avessi la tua voce”, uno sul tema della follia, “Socrate il matto” e uno sulla tossicodipendenza, “Quel treno che l’amore non perde”.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
Sottotitolo | |
Pubblicazione | |
Formato | |
Pagine | |
Confezione | brossura e copertina con bandelle |