15,00€ 14,25€
Esaurito
Descrizione
Questo libro è dedicato alla vita, alla cultura e alle tradizioni delle campagne nei territori di confine tra l’Emilia e la Romagna e vuole essere un intervento di recupero e conservazione della memoria, attraverso le testimonianze fornite in prima persona dai protagonisti: gli agricoltori. Un racconto a più voci, che ripercorre la vita nei campi degli ultimi cento anni, un secolo che ha visto l’ambiente rurale trasformarsi da luogo di vita e sussistenza, dove le famiglie lavoravano la terra con la forza delle loro braccia e dei loro animali, a luogo di produzione di derrate destinate alla commercializzazione, coltivate e raccolte con attrezzature di tipo industriale.
Informazioni aggiuntive
Formato | |
---|---|
Pagine | |
Pubblicazione | |
Sottotitolo | Racconto a più voci – Cultura, lavoro e tradizioni degli agricoltori tra l’Emilia e la Romagna |
Confezione | brossura |