12,00€ 11,40€
Descrizione
SCARICA LA SCHEDA FORMATO PDF
GUARDA COME E’ FATTO IL LIBRO
Questo volume riunisce (da Fior di calanco, la preziosissima, necessaria raccolta del 1964, ad Alessandra e le altre, del 1980, al poemetto campestre La palla nell’orto, del 2009) l’intera opera, quantitativamente esigua ma purissima, rastremata, centellinata, essenziale, di un poeta appartato, defilato, umbràtile.
Brusa sembra avere anteposto la vita alla letteratura. Proprio per questo, forse, ha saputo effondere sui suoi versi un’esperienza vitale limpida, quintessenziata, filtrata dalla fedeltà e dall’onestà di una parola antica, assorta e severa anche nelle sue variazioni e nelle sue variopinte e cangianti sfumature, che sembra, in ciò, racchiudere in sé gli echi e i riflessi, le ombre e i profumi della terra e delle rocce che contrassegnano i suoi calanchi.
Il percorso espressivo di Brusa passa dalla concisa essenzialità lirica, quasi ungarettiana ed éluardiana, dell’esordio all’estrosa e mobilissima sperimentazione formale, intrisa di sensualità e di passione, della seconda raccolta alle meditazioni naturalistiche e sapienziali, scandite dai ritmi della natura e della vita nel suo procedere e nel suo ciclico rigenerarsi, affidate all’ultimo libro.
Matteo Veronesi
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 15 × 21 cm |
---|---|
Sottotitolo | Elegie di fine millennio (Fior di calanco – Alessandra e le altre) – La palla nell’orto |
Pagine | |
Pubblicazione | |
Formato | |
Confezione | brossura e copertina con bandelle |